It's time to explore Tuscany

Style
Turismo avventura, un mondo da esplorare e un nuovo magazine.
Si apre in questi giorni l’Adventure Travel World Summit 2018 che quest’anno ha scelto di portare in Italia la sua rete di tour operator, di delegati e di giornalisti per scoprire il lato outdoor della Toscana.
Anche in vista di questo appuntamento abbiamo curato per Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica l’ideazione del progetto Tuscany Adventure Times, che ha compreso la creazione della brand identity, lo studio e la rilevazione delle realtà che operano nel settore del turismo avventura – guide, tour operator, consorzi, parchi ecc. – e la realizzazione del magazine Tuscany Adventure Times (scaricabile online) che racconta i territori, le risorse naturalistiche e le mille possibilità di vivere esperienze outdoor incredibilmente diversa al mutare dei luoghi e delle stagioni.
Un bel progetto per il quale ringraziamo della collaborazione gli operatori turistici e gli enti territoriali che hanno partecipato, gli autori che hanno scritto gli articoli e i fotografi che hanno contribuito con i loro scatti.
Il settore del turismo avventura è in forte crescita in tutto il mondo e la Toscana non è da meno. Scorrete gli articoli del magazine per andare oltre all’immaginario “classico”, perché l’avventura in Toscana è dietro l’angolo.

Make MI Move

Style
Make MI Move, il premio alla ciclabilità che conclude il programma di due settimana di Milano Bike City.
Ultimo fine settimana per Milano Bike City, ancora molti eventi in programma tra i quali il torneo di Bike Polo, l’apertura delle manifatture ciclistiche e artigianali, quella straordinaria del Velodromo Vigorelli, il gran finale con la Deejay 100.
Dopo due settimane, oltre 140 attività dedicati alla due ruote in circa 40 luoghi dal centro alla periferia di Milano, intendiamo concludere con Make MI Move, il Premio della Ciclabilità che vuole sostenere le realtà associative, private e commerciali che operano sul territorio e che svolgono attività di promozione della mobilità ciclabile a Milano. Le votazioni online sono aperte fino a domenica 30 settembre, la giornata nella quale la giuria annuncerà i finalisti e il vincitore.
Al di là di chi risulterà vincitore, Make MI Move è un modo per ringraziare tutte le 50 realtà aderenti a Milano Bike City che hanno contribuito a “muovere” la città con un programma così ricco e bello.
Godiamoci questo ultimo week-end di festa per tutti e per Milano.